---------------------------------------- Storie Vere e Fantastiche dell'Isola di Sardegna I Racconti di mia Nonna "Maria Grazia Correddu" di Ozieri ----------------------------------------- " B A B B O S C H U " Baiada una orta un'ierru malu ma gai malu chi tottu sos animalese fini molzende dai su frittu e dai su famine. In domo de Babboschu invece bi fidi su fumajolu chi fidi fumende a tott'andare e cussu cheriada narrere chi intro 'e domo bi deviada essere caldu e cosa 'e manigare. Tottu sos animalese s'acculzieni a sa domo de Babboschu isperende chi sesserede appenadu de issoso e los aerede fattoso intrare a domo assumancu pro s'iscaldire. Nisciunu de sos animalese però aiada coraggiu de zoccare sa janna e tando unu porcabru, piusu coraggiosu de sos atteroso, s'acculzieidi e frigheidi sa janna chie cheriada podiada intrare pro s'iscaldire ca sa domo sua fidi manna e bi podiana istare tottu. Sos animalese intreini subitu chena timire e si frimmeini acculzu a su fogu. Ma appena che fini intradoso tottusu, Babboschu tancheidi bene sa janna e sos balconese nende chi sinono che podiada 'essire su caldu. Tando andeidi a giamare sa muzzere, chi si naraiada Maffusa, e sos fizzoso chi tottu cuntentoso si prepareini pro si faghere Maffusa ne ogheidi a pizzu su "Furru Francu" ca naraiada chi coghendela cun fogu sutta e fogu subra, sa petta essiada piusu modde e piusu saborida. Lu prepareidi bene ponzendebi su fogu e cando fidi bene caldu andeidi umpare cun sos fizzoso in s'apposentu inue fidi Babboschu cun sos animalese. Pro no los assucconare Babboschu cominzeidi a nàrrere chi meda zente si fidi lamentada ca certoso animalese daiana ifestu e faghiana finasa meda dannoso. Tando leidi in manoso una turture e incominzeidi a narrere <<e boisi comare turture chi istadese tottu s'istiu, a sa punta 'e su sole, abboghinende truu....truuu.... truuuu.. isfadende tottu sos chi trabagliana in campagna chena los lassare riposare mancu un'iscutta no lu devidese faghere piusu !!>> e a cussu puntu Babboschu neidi sa cundenna <<matta e pese a piseddoso e conca a Maffusa e su dossittu meu a intro !!>> e subitu siche ingulleidi tott'intrea sa turture. Sa mantessi cosa fatteidi guasi subitu cun d'unu cuccu e poi chi sicc'aiada ingullidu su cuccu Ma sa cosa non andeidi a geniu a Maffusa chi aiada cumpresu chi Babboschu si che cheriada manigare tottu sos animalese senza faghere parte a cumpagnoso e tando leidi dai su fogu unu tittone azzesu e cando Babboschu abbelzeidi sa ucca pro ch'ingullire sa corroncia che l'intreidi finasa a fundu de sa ula su tittone 'e fogu. Babboschu, dai su dolore, si ponzeidi subitu a calchidare e a brinccare comente un'ainu muscadu abboghinende e currende in totta sa domo. Non resessende a acciappare mancu unu buttiu de abba intro de domo pro li podere passare su brujore, Babboschu subitu ibambarrieidi sa janna, besseidi a fora e sicch'etteidi a bucca a terra in mesu a su nie. Dai sa janna abelta però tottu sos animalese siche fuèini in presse lassende a Babboschu, a Maffusa e a sos fizzoso piusu famidoso de prima. .......pira cotta e pira crua ognunu a domo sua. (Ozieri anni 30 / 40 del 1900) ............................................................ (Italiano) "BABBOSCHU" (Babbo Orco) In casa di Babboschu invece c'era il comignolo che stava fumando moltissimo e quello voleva dire che dentro casa doveva esserci caldo e qualcosa da mangiare. Tutti gli animali si avvicinarono alla casa di Babboschu sperando che avesse pena di loro e li facesse entrare a casa almeno per scaldarsi. Nessuno degli animali però aveva il coraggio di bussare alla porta e allora un cinghiale, più coraggioso degli altri, s'avvicinò e sfregò la la porta col muso. Babboschu aprì la porta e disse che chi voleva poteva entrare per scaldarsi perché la sua casa era grande e potevano starci tutti. Gli animali entrarono subito senza temere e si fermarono vicino al fuoco. Ma appena entrarono tutti Babboschu chiuse bene la porta e le finestre dicendo che altrimenti poteva uscire il caldo. Allora andò a chiamare la moglie, che si chiamava Maffusa, e i figli che tutti contenti si prepararono per Maffusa tirò fuori il "Forno Franco" ("forno libero" perché esente da tasse) perché diceva che cucinandola col fuoco sotto e fuoco sopra la carne diventava più morbida e più saporita. Lo preparò bene mettendoci il fuoco e quando era ben caldo andò assieme ai figli nella camera dove era Babboschu con gli animali. Per non spaventarli Babboschu cominciò a dire che molta gente si era lamentata perché certi animali davano fastidio e facevano anche molti Allora prese in mano una tortora e cominciò a dire <<e voi comare tortora che state tutta l'estate, quando il sole è più alto, gridando truu....truuu......truuuu..... infastidendo tutti quelli che lavorano in campagna senza lasciarli riposare neanche un momento, non dovete farlo più !!>> e a quel punto Babboschu pronunciò la condanna <<pancia e piedi ai bambini e la testa a Maffusa e il dorso mio dentro !!>> e subito si inghiottì tutta intera la tortora. La stessa cosa fece quasi subito con un cuculo e dopo Ma la cosa non andò a genio a Maffusa che aveva capito che Babboschu voleva mangiarsi tutti gli animali senza spartirli con gli altri e allora prese dal fuoco un tizzone acceso e quando Babboschu aprì la bocca per inghiottirsi la cornacchia gli infilò in fondo alla gola il tizzone acceso. Babboschu dal dolore si mise subito a scalciare e a Non riuscendo a trovare neanche una goccia d'acqua dentro casa per farsi passare il bruciore, Babboschu subito spalancò la porta e, uscito fuori, si buttò a bocca a terra in mezzo alla neve. Dalla porta aperta però tutti gli animali fuggirono in fretta lasciando a Babboschu, a Maffusa ed ai figli più affamati di prima. .............pera cotta e pera cruda ognuno a casa sua. |